Scheda tecnica:
Denominazione
|
IGT
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Umbria
|
Vitigno
|
100% Trebbiano
|
Terreno
|
Calcareo - argilloso in collina
|
Affinamento
|
In botti di acciaio prima sulle fecce ed in seguito in bottiglia
|
Gusto
|
Di medio corpo, fruttato e persistente
|
Aroma
|
Fruttato, con note terrose
|
Colore
|
Giallo paglierino
|
Abbinamenti
|
Pesci, carni bianche, primi piatti con verdura
|
Alcol
|
12.5% vol.
|
Filosofia
|
Bio
|
Temperatura di servizio
|
8-9°C
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
PLANI ARCHE
|
|
Descrizione:
Il Troncafuga Trebbiano IGT è un vino bianco umbro biologico della cantina Plani Arche, che continua a seguire la sua filosofia orientata alla sostenibilità e alla produzione di vini salubri, senza residui di pesticidi, nel pieno rispetto dell'ambiente. Questo vino è ottenuto al 100% da uve Trebbiano toscano, fermentate a bassa temperatura utilizzando lieviti selvaggi, per mantenere intatta l'autenticità del frutto e delle caratteristiche del terroir.
Alla vista, il Troncafuga Trebbiano si presenta con un bel colore giallo paglierino, luminoso e invitante. Il profilo aromatico è prevalentemente fruttato, arricchito da leggere note terrose e accenni di burro fuso, che ne aumentano la complessità e profondità olfattiva. Al palato, si distingue per la sua freschezza, abbinata a una struttura complessa e una buona persistenza che lo rendono piacevolmente equilibrato e versatile.
Questo vino bianco si abbina splendidamente con piatti a base di pesce, carni bianche e primi piatti, grazie alla sua freschezza che bilancia perfettamente i sapori delicati e saporiti di queste pietanze. Si consiglia di servirlo in calici di media apertura, alla temperatura di 8-9°C, per esaltare al meglio la sua vivacità e complessità aromatica. Un esempio di come la tradizione e la natura possano fondersi armoniosamente per creare un vino raffinato e autentico.
|