UNA STORIA DI PASSIONE E PROFONDA ATTENZIONE ALLA QUALITÀ
Benvenuti nella nostra cantina, dove la passione per il vino e l'amore per il territorio si fondono per offrire un'esperienza unica. La nostra missione è emozionare attraverso i vini del nostro territorio, valorizzando la ricca cultura ticinese, nel rispetto della tradizione, ma con particolare attenzione all’innovazione.
Produciamo vini che sono autentiche espressioni della nostra terra, incorniciata dalle colline rigogliose e baciata dal sole del Ticino. Ogni bottiglia racconta l'essenza del nostro patrimonio vitivinicolo. La nostra filosofia si basa sulla continua ricerca dell'eccellenza, adattandoci ai cambiamenti del gusto e affinando le nostre tecniche di vinificazione, cercando di regalarvi un viaggio nel cuore del Ticino ad ogni sorso.

“Ho impostato tutta la mia vita sulla ricerca del bello, del buono e del far stare bene la gente. Ho fatto tante esperienze dal vivo girando per le cantine più famose del mondo, soprattutto in Francia e in Italia. E questo mi ha portato a vedere cosa facevano i grandi, ad assorbire tutte le conoscenze come una spugna e a riproporle qui in Ticino. L’ho fatto nella ristorazione, nelle case che ho vissuto, nell’agriturismo l’Amorosa che ho creato, e soprattutto nella cantina.”
Angelo Delea
Una storia familiare
Una storia pregna di vini pregiati, amore per le tradizioni ed attenta innovazione. Una storia che nasce grazie alla grande ambizione di Angelo Delea nel 1983, in Ticino, e che oggi viene portata avanti con la stessa passione e dedizione, dai figli David e Cesare.

La nuova generazione
David e Cesare
Negli ultimi anni, prima David poi Cesare, dopo aver sviluppato le proprie conoscenze ed esperienze, sono entrati in azienda, portando una nuova vision, tecnologie moderne e lo sviluppo delle vendite online
“Il piacere della tradizione e il gusto dell’innovazione, il legame con la terra e la ricerca della perfezione in ogni nostro prodotto. Questi sono i valori che ci ha trasmesso nostro padre e che, con responsabilità, vogliamo rimangano immutati nel tempo.”
LA NOSTRA REALTÀ
"In questi anni parallelamente ai vigneti la nostra azienda è cresciuta anche in cantina. Nel 1983 abbiamo inaugurato la cantina di Losone, nel cuore del Ticino. Concepita su tre piani: al piano terra si trovano le zone di vinificazione, di spumantizzazione e di distillazione; al primo piano ci sono l’acetaia e i laboratori enologici. Nella parte interrata a una profondità di 8 metri che permette di mantenere la temperatura e l’umidità costante tutto l’anno, alloggiano oltre alle 700 barriques, il nostro museo del vino e un maestoso camino.”

VIGNETI
Decine di migliaia di ceppi selezionati, piantati e curati per dar vita solo a grappoli dorati e succosi che diventeranno vini, aceti e grappe unici nel loro genere, selezionati grazie all'esperienza unica di Angelo Delea.
Un totale di circa 20 ettari di vitigni in Ticino, ciascuna con le proprie peculiarità, e 200 viticoltori, per una proposta ampia e di qualità.

BARRICAIA
Grandi archi, luci soffuse per non disturbare la maturazione del vino, con i suoi profumi e aromi. Ecco cosa si percepisce nella grande e spettacolare Barricaia Delea a Losone.
Un'ambiente unico nel suo genere, ideale anche per l’organizzazione di eventi, grazie agli ampi spazi ed al maestoso camino, e studiato nei minimi particolari: 8 metri nel sottosuolo e 2 metri di ghiaia sopra le volte, garantiscono una temperatura di 13/14 gradi ed una igrometria costante tutto l'anno, ideali per l'invecchiamento del vino in barriques.

MUSEO DEL VINO
Al centro della Barricaia, a testimonianza della grande passione e del profondo rispetto per la tradizione della famiglia Delea, nonostante la grande attenzione all’innovazione, troviamo il Museo del Vino. Un piccolo gioiello che profuma di storia al cui interno sono conservati i vecchi strumenti utilizzati in cantina, i ricordi di Angelo Delea e le vecchie annate dei nostri vini.
“Il museo è nato perché vedevo cose meravigliose, poi le prendevo e le tenevo in giro, le chiamavo cianfrusaglie di cantina” Angelo Delea

DISTILLERIA
Dalla passione per la distillazione, nata dopo alcuni soggiorni nella regione del Cognac da parte di Angelo Delea, la Grappa è diventata un altro must della nostra Cantina. Angelo acquista nel 1995 una vecchia distilleria del 1932 composta da 4 caldaie a vapore da 500 lt. Da subito si decide di distillare tutte le vinacce derivanti dalle produzioni di vino, in modo separato, per ricavare grappe mono-vitigno. Una scelta intrigante che permetterà grazie all'affinamento in Barriques di Rovere, Frassino e Ciliegio, di creare un assortimento variato ed accattivante di Grappe ed Acqueviti.
Con l’acquisto della nuova e moderna distilleria nel 2010, la produzione ha potuto essere migliorata, raggiungendo l’eccellenza. La precisione nella distillazione, l’esperienza ventennale e la sapiente preparazione delle materie prime, hanno permesso di migliorare ulteriormente le qualità ottenendo dei distillati di classe.

ACETAIA
L’idea è nata da un bisogno, quello di valorizzare l’importante produzione di Uva Americana di quel periodo, un’uva da tavola resistente che troviamo un po’ in tutte le case ticinesi con una pergola in giardino. Operiamo esattamente come a Modena ed abbiamo iniziato la commercializzazione del nostro prodotto dopo 12 anni dalla cottura del primo mosto nel 1996. A fianco della batteria di botti che comprende 9 botticelle dI capienza tra i 75 lt e i 10 lt, le botti più grandi ospitano la produzione di aceto di vino.