Scheda tecnica:
Denominazione
|
IGT
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Toscana
|
Vitigno
|
100% Pinot Nero
|
Affinamento
|
Fino a 15 mesi in Barrique
|
Gusto
|
In bocca, la freschezza di una buona acidità conferisce eleganza e grande piacevolezza di beva
|
Aroma
|
Frutti di bosco e marasca scandiscono il profumo fruttato e fine di questo prodotto, a cui non mancano anche floreali note di peonia
|
Colore
|
Rosso rubino scuro
|
Abbinamenti
|
Pesce, Pasta, Formaggi, Crostacei, Carne
|
Alcol
|
14% vol.
|
Filosofia
|
Bio
|
Temperatura di servizio
|
16-18°C
|
Longevità
|
10 anni
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
TENUTA VALDIPIATTA
|
|
Descrizione:
Il Pinot Nero IGT Toscana BIO della Tenuta Valdipiatta nasce nel comune di Montepulciano, un territorio che accoglie la sfida di coltivare uno dei vitigni più nobili e delicati al mondo. Il Pinot Nero di Valdipiatta è frutto del desiderio di esplorare il potenziale di questo vitigno all’interno di un terroir unico, caratterizzato da suoli variegati e un microclima ideale. Le duemila viti, allevate a cordone speronato, beneficiano di una doppia vendemmia, con un’attenta selezione manuale dei grappoli, seguita da una vinificazione artigianale che esalta l’unicità di ogni annata.
Dopo un affinamento di 12-15 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri, il vino riposa ulteriormente in bottiglia per 6-12 mesi, raggiungendo un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità. Questo Pinot Nero incarna l’artigianalità e la continua ricerca della Tenuta Valdipiatta, unendo tradizione e innovazione in un vino che sorprende per la sua eleganza e profondità.
In termini di abbinamenti culinari, il Pinot Nero IGT Toscana si presta magnificamente a piatti di pesce strutturati, crostacei, crudi di mare o di terra. La sua versatilità lo rende perfetto anche con paste ripiene o al forno, condimenti al tartufo e carni rosse grigliate. Inoltre, è un compagno ideale per formaggi di media o lunga stagionatura, esaltando ogni sfumatura di sapore con la sua finezza e complessità aromatica.
|