Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOC
|
Paese
|
Svizzera
|
Regione
|
Ticino
|
Vitigno
|
Merlot
|
Affinamento
|
in barrique di secondo passaggio
|
Gusto
|
Ricco ed elegante
|
Aroma
|
Intenso ed elegante con note di frutta rossa matura e spezie dolci
|
Colore
|
Rosso rubino
|
Abbinamenti
|
Formaggi, Carne e Selvaggina
|
Alcol
|
13% vol.
|
Filosofia
|
Produzione integrata
|
Temperatura di servizio
|
18°C
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
VALSANGIACOMO
|
|
Descrizione:
Il Gransegreto Forte Airolo è un vino rosso che celebra il Ticino e la sua tradizione vinicola. Prodotto esclusivamente da uve Merlot, questo vino incarna l’autenticità e la ricchezza del territorio, offrendo un bouquet intenso e raffinato che richiama i profumi di montagna e bosco del San Gottardo. Di un brillante rosso rubino, il Gransegreto colpisce al primo sguardo per il suo colore e invita all’assaggio con i suoi aromi complessi.
Affinato in barriques di secondo passaggio, il Gransegreto è custodito a oltre 1300 metri di altitudine nel suggestivo Forte Airolo, una cantina d’eccezione situata nel cuore del massiccio del San Gottardo. Questo ambiente alpino, con il suo clima fresco e incontaminato, conferisce al vino un carattere intenso, una profondità unica e una freschezza rara, che riflettono l'essenza del territorio ticinese.
Al palato, il Gransegreto si rivela strutturato, elegante e armonioso, con una tessitura che bilancia potenza e finezza.
È il compagno ideale per piatti tipici della cucina ticinese e alpina: esalta formaggi stagionati, fondute e raclette, aggiungendo una nota sofisticata. Si abbina perfettamente anche con carni rosse alla griglia, brasati e selvaggina in umido, valorizzando piatti come il camoscio al ginepro o il cervo con polenta. Servito a 18°C, il Gransegreto Forte Airolo non è solo un vino, ma un viaggio nei sapori autentici del Ticino, una storia di passione per la terra che si racconta in ogni sorso.
|