Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOCG
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Toscana
|
Vitigno
|
85% Sangiovese
15% Uve a bacca rossa
|
Terreno
|
Medio impasto tendente all’argilloso, calcareo, ricco di scheletro
|
Affinamento
|
In serbatoio d’acciaio in primo momento e poi in vasche di cemento fino all’imbottigliamento.
|
Gusto
|
Tannini vellutati, con un ottimo volume e una piacevole acidità. Finale sapido e minerale
|
Aroma
|
Fruttato, fresco e variegato di spezie, con note di mora e prugna e sfumature di erbe e chiodi di garofano
|
Colore
|
Rosso rubino brillante con riflessi granata
|
Abbinamenti
|
Antipasti, Carne, Formaggi
|
Alcol
|
14% vol.
|
Filosofia
|
Produzione integrata
|
Temperatura di servizio
|
15°C
|
Longevità
|
3-5 anni
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
LE STADÈRE
|
|
Descrizione:
Un angolo di sessanta gradi tra due pianeti, una distanza precisa che gli antichi interpretavano come un presagio della natura di chi nasceva sotto quel segno. Non siamo certi che il cielo determini la personalità degli uomini, di sicuro i cieli di Maremma, limpidi grazie al clima asciutto e ventoso, gli inverni miti e le estati calde e il terreno ricco di scheletro che alimenta i nostri vigneti definiscano il carattere unico di questo vino fruttato ed attraente che fa di fragranza, freschezza e bevibilità i suoi più grandi punti di forza.
Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto fermenta rimanendo in macerazione in vasche d’acciaio con le bucce per 15 giorni con rimontaggi e delestage a temperatura controllata di massimo 26°C; di seguito svinatura e pressatura soffice delle vinacce. Svolge la fermentazione malolattica in acciaio. Affina in serbatoio d’acciaio in primo momento e poi in vasche di cemento fino all’imbottigliamento.
Il colore è rosso rubino brillante con riflessi granata; profumo fruttatissimo, fresco e variegato di spezie, in cui si riconoscono note di mora e prugna e delicate sfumature di erbe officinali e chiodo di garofano. I tannini vellutati, croccanti e vivaci sono supportati da un ottimo volume e da una piacevole acidità. Finale sapido e minerale, che conferisce eleganza ed equilibrio.
Ideale a tutto pasto con antipasti e piatti caldi e freddi di terra della tradizione gastronomica toscana e maremmana.
|