Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOCG
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Veneto
|
Vitigno
|
75% Corvina
20% Rondinella
5% Molinara
|
Affinamento
|
Vinificazione in acciaio e successiva maturazione in botte grande per 24 mesi
|
Gusto
|
Al palato è dolce, cremoso; freschezza e tannini rotondi stemperano la vena morbida creando un calibrato equilibrio
|
Aroma
|
Intenso e balsamico al naso. Richiama la prugna in confettura, il rabarbaro, il mallo di noce, il caramello e l'uva sultanina. Seguono sentori di rosa, viola, tabacco e cioccolato
|
Colore
|
Rosso rubino
|
Abbinamenti
|
Formaggi, Dolci e dessert
|
Alcol
|
12,5% vol.
|
Filosofia
|
Produzione integrata
|
Temperatura di servizio
|
14 - 16°C
|
Longevità
|
10 - 15 anni
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
VIVIANI
|
|
Descrizione:
Il Recioto della Valpolicella Classico è un vino rosso che incarna l’essenza del rinomato territorio veneto. La sua tonalità viola profondo riflette la ricchezza dei vigneti situati tra colline e vallate, dove le uve, coltivate con passione e tradizione, assorbono l’unicità del suolo e del microclima locale.
Al naso, si presenta come un’ode all’eleganza: affascinante e gentile, offre un bouquet rigoglioso che rivela la complessità del territorio. Le note dolci e intense di spezie varie si intrecciano con i frutti rossi maturi tipici della Valpolicella, come ciliegie, amarene e marasche, arricchite da un accento di “crème de cassis”. Un elegante sottofondo di noci tostate, note floreali e delicate sfumature di cioccolato, insieme a un accenno di caffè, rendono l’esperienza olfattiva ancora più avvolgente.
In bocca, il Recioto si distingue per la sua classe superiore: l’ingresso è morbido e dolce, con una freschezza e un equilibrio impeccabili. I tannini, sottili e di grande stoffa, promettono una longevità straordinaria, permettendo al vino di evolversi meravigliosamente nel tempo. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti della tradizione locale, come formaggi stagionati, dolci e dessert, creando un abbinamento sublime che celebra il legame profondo tra il vino e il suo territorio.
Il Recioto della Valpolicella Classico non è solo un vino, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che racconta la storia e la cultura di una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia.
|