Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOC
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Umbria
|
Vitigno
|
60% Procanico e Grechetto
40% Altri vitigni a bacca bianca
|
Terreno
|
Tufaceo e Argilloso
|
Affinamento
|
Tini di acciaio inox termo-controllati
|
Gusto
|
Fresco con delicate note minerali ed con un finale di mandorla
|
Aroma
|
Sentori di agrumi e mela accompagnati da note floreali delicate ed erbe aromatiche
|
Colore
|
Giallo paglierino tenue
|
Abbinamenti
|
Antipasti, Formaggi, Pesce e Crostacei
|
Alcol
|
12,5% vol.
|
Filosofia
|
Produzione integrata
|
Temperatura di servizio
|
8 - 10°C
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
RUFFINO
|
|
Descrizione:
Orvieto Classico Bianco DOC è una raffinata interpretazione di una denominazione la cui origine affonda le radici nei secoli, esprimendo con eleganza sia il carattere asciutto delle uve autoctone che una struttura ben definita, culminante in un finale espressivo e armonioso.
Questo vino bianco distintivo è un omaggio alla lunga e affascinante storia vinicola di Orvieto, una città che ha saputo valorizzare le sue uve e il territorio unico su cui sorge. Le splendide cantine ricavate nella roccia e la tradizione secolare della viticoltura locale conferiscono al vino un carattere inconfondibile, capace di raccontare secoli di storia.
Fin dall'inizio, la produzione di questo vino ha sfruttato il grande vantaggio del suolo tufaceo su cui è costruita la città di Orvieto. Le cantine scavate in questo terreno particolare offrono temperature basse e costanti, ideali per lunghe fermentazioni che permettono di sviluppare vini di grande qualità e complessità.
Orvieto Classico Bianco DOC non è solo un vino, ma un'espressione autentica del territorio e della cultura di Orvieto, capace di trasmettere la ricchezza storica e la maestria enologica che caratterizzano questa rinomata denominazione.
|