Scheda tecnica:
Denominazione
|
IGT
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Puglia
|
Vitigno
|
100% Primitivo
|
Terreno
|
Terra rossa
|
Affinamento
|
9 mesi in piccole botti di rovere di primo e secondo passaggio e 6 mesi in bottiglia
|
Gusto
|
Potente, caldo, avvolgente e concentrato, sorretto da una freschezza vibrante. Finale lungo e persistente con sentori di rabarbaro e radici
|
Aroma
|
Frutta nera molto matura, more, erbe balsamiche e spezie dolci
|
Colore
|
Rosso rubino intenso
|
Abbinamenti
|
Primi piatti saporiti, Carne, Selvaggina e Formaggi
|
Alcol
|
15.5% vol.
|
Filosofia
|
Produzione integrata naturale
|
Temperatura di servizio
|
16 - 18°C
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
|
Descrizione:
Il Primitivo "Es" di Gianfranco Fino è uno dei più celebri e rinomati vini della Puglia, che riesce a collocarsi in un filone innovativo pur mantenendo intatta la sua tradizione. Il lato tradizionale risulta evidente dalla scelta di assemblare uve di diversi vigneti e dal mix corpo-potenza che la tipicità impone. L'aspetto moderno e originale consiste, invece, nel bilanciamento esemplare tra struttura, vena alcolica, freschezza e sapidità che, in combinazione con tannini di estrema finezza, lo rende agile, pur mantenendo un quadro aromatico di grande ampiezza, intensità e durata da fuoriclasse.
"Es" Primitivo nasce da viti ad alberello di 60 anni di età radicati su un terreno rosso assolato. Le uve vengono selezionate con cura maniacale e lasciate appassire in vigna. Fermenta in acciaio per 3-4 settimane e macera per 4 settimane sulle bucce e affina per 9 mesi in piccole botti di rovere di primo e secondo passaggio.
"Es" di Gianfranco Fino stupisce per il suo ventaglio gusto-olfattivo, che spazia con impeccabile grazia dalla frutta fresca matura alle spezie dolci, dalla macchia mediterranea ai sentori tostati conferiti dal legno. Al naso spiccano nuance di frutta nera molto matura, more, erbe balsamiche e spezie dolci. Il sorso è potente, caldo, avvolgente e concentrato, sorretto da una freschezza vibrante che favorisce la beva e la rende molto elegante e persistente. Piacevoli ritorni aromatici amaricanti di china, rabarbaro e radici emergono delicatamente nel lunghissimo finale, pressoché interminabile. Un rosso complesso, ricco, elegante e sensuale, di grande classe e carattere! Una vera chicca del mondo enologico italiano.
|