Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOC
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Sicilia
|
Vitigno
|
100% Chardonnay
|
Terreno
|
Calcareo
|
Affinamento
|
In Barrique
|
Gusto
|
Sapore delle pesche gialle mature, del miele d’acacia e della pasta di mandorla
|
Aroma
|
Profumi più torbati, cerealicoli e tostati che si affacciano sul finale potente ed equilibrato
|
Colore
|
Colore oro chiaro, profondo e trasparente
|
Abbinamenti
|
Pesce, Carne
|
Alcol
|
13.5% vol.
|
Filosofia
|
Bio, Produzione Integrata
|
Temperatura di servizio
|
8-10°C
|
Longevità
|
1-5 anni
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
PLANETA
|
|
Descrizione:
Chardonnay di Menfi Sicilia DOC (dalla vendemmia 2022 prodotto con uve Bio) è un vino che è diventato l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dal desiderio di riuscire a competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. Dopo una lunga strada iniziata nel 1985, piena di sorprese e di successi, oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera.
Un Chardonnay in purezza che fa emergere chiaramente le sue caratteristiche che lo hanno reso così famoso. A partire dalla ricchezza del colore dell’oro chiaro profondo ma trasparente si intuisce il piacevole contrasto di cremosità e croccantezza che ci aspetterà all’assaggio. È infatti un bianco morbido sorretto da una rinfrescante vena acida che accompagna tutto l’assaggio.
Un sottile tratto minerale fa dialogare con armonia il sapore delle pesche gialle mature, del miele d’acacia e della pasta di mandorla con i profumi più torbati, cerealicoli e tostati che si affacciano sul finale potente ed equilibrato.
Ideale con del foie gras appena scottato o con del vitello arrosto con una salsa di funghi.
Le vigne di Ulmo e Maroccoli, che lo compongono, sono uniche per posizione e per terroir. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e potenza. Dopo la diraspapigiatura, pressatura soffice e sedimentazione statica a bassa temperatura; inoculo sul limpido di lieviti selezionati, fermentazione sui 18 °C in barrique; segue affinamento con bâtonnage eseguito ogni 10 giorni.
|