Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOC
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Trentino Alto Adige
|
Vitigno
|
100% Chardonnay
|
Terreno
|
Franco-argillosi
|
Affinamento
|
Per 24 mesi sui lieviti
|
Gusto
|
Esuberante e cremoso, supportato da una piacevole acidità che dona freschezza
|
Aroma
|
Esprime un boquet intenso di agrumi e fiori bianchi, con sentori di zucchero filato e brioches
|
Colore
|
Oro brillante
|
Abbinamenti
|
Crostacei, Antipasti, Dolci e dessert
|
Alcol
|
12.5% vol.
|
Filosofia
|
Produzione Integrata
|
Temperatura di servizio
|
6-8°C
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
CESARINI SFORZA
|
|
Descrizione:
Lo Spumante Brut Metodo Classico nasce da uve Chardonnay coltivate nei vigneti più vocati del Trentino, all’interno di un’area geograficamente limitata e regolata dal disciplinare Trento Doc. Questo terroir unico, caratterizzato da suoli ricchi di minerali e da forti escursioni termiche, offre condizioni ideali per la coltivazione di uve capaci di esprimere freschezza e complessità. Il Metodo Classico, applicato su questa base preziosa, dà vita a uno spumante che si distingue per la sua armonia ed eleganza, frutto di una vinificazione attenta e di un lungo affinamento.
Lo spumante matura per almeno 24 mesi in cantine buie e silenziose, dove la calma e il tempo permettono al vino di sviluppare le caratteristiche organolettiche che lo rendono unico. Durante questo periodo, le bollicine si affinano, i sapori si fondono e gli aromi si arricchiscono, dando vita a un profilo aromatico complesso e affascinante.
Nel calice, lo Spumante Brut Metodo Classico si presenta con un colore oro brillante, illuminato da un perlage fine e persistente. Al naso, si apre con un bouquet intenso di agrumi freschi, come limone e cedro, arricchito da note floreali di fiori bianchi. I sentori dolci di zucchero filato e brioche appena sfornate aggiungono profondità e rotondità all’aroma, evocando l’artigianalità del lungo affinamento sui lieviti. Al palato, il sorso è esuberante e cremoso, con una struttura complessa che rivela la finezza dell’uva Chardonnay. Il finale, lungo e persistente, lascia una piacevole sensazione di freschezza e sapidità minerale.
Perfetto da servire a una temperatura di 6-8°C, questo spumante si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, grazie alla sua versatilità. Si esalta con antipasti di pesce e crostacei, carpacci di mare e frutti di mare, ma può accompagnare con eleganza anche dolci delicati e dessert a base di frutta. Un vino che celebra la maestria del Metodo Classico trentino e la sua capacità di regalare emozioni ad ogni brindisi.
|