Scheda tecnica:
Denominazione
|
IGT
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Sardegna
|
Vitigno
|
100% Carignano
|
Terreno
|
Detriti calcarei e argille rosse
|
Affinamento
|
Per 12 mesi in parte in barriques e in parte in acciaio
|
Gusto
|
Ricco, pieno e appagante
|
Aroma
|
Note di fiori e frutta rossa con note balsamiche di macchia mediterranea e speziate
|
Colore
|
Rosso Rubino consistente dai riflessi cangianti e luminosi
|
Abbinamenti
|
Selvaggina, Formaggi, Carne
|
Alcol
|
14% vol.
|
Filosofia
|
Produzione Integrata
|
Temperatura di servizio
|
16-18°C
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
MESA
|
|
Descrizione:
Il Buio Buio Carignano IGT è un vino che avvolge i sensi con il suo carattere ricco, pieno e profondamente appagante. La sua trama setosa, con strati che si svelano uno dopo l'altro, è vivacizzata da una freschezza vibrante e da una sottile vena sapida che ne esalta la struttura. Un tannino deciso ma ben integrato aggiunge una piacevole grinta al palato, proiettando il gusto verso un finale lungo e affascinante, dominato da note di bacche selvatiche ed erbe officinali, che lasciano una scia persistente e coinvolgente.
Al naso, il Buio Buio rivela una complessità aromatica che si svela con eleganza e gradualità. Le prime sensazioni odorose sono dominate da delicati sentori di fiori e frutta rossa matura, che si espandono verso note più profonde di macchia mediterranea, evocando le essenze balsamiche del territorio. A completare questa sinfonia olfattiva, emergono sottili sfumature speziate che richiamano l'Oriente, conferendo al vino un tocco esotico e intrigante.
Perfetto per accompagnare piatti robusti e saporiti, questo Carignano si abbina splendidamente con secondi di cacciagione da piuma, come fagiano o quaglia, ma eccelle anche con agnello o capretto al forno. La sua struttura ricca e il finale persistente lo rendono ideale anche con formaggi stagionati, che ne esaltano la complessità e la profondità. Ogni sorso del Buio Buio è un viaggio nei profumi e nei sapori della Sardegna, una celebrazione della sua terra e delle sue tradizioni.
|