Scheda tecnica:
Tipo
|
Grappa
|
Paese
|
Svizzera
|
Regione
|
Ticino
|
Prodotto da
|
Assemblaggio di diverse grappe
|
Affinamento
|
In pregiate barriques di rovere francese, ciliegio e frassino per almeno 6 anni
|
Confezione
|
Confezione Delea
|
Gusto
|
Morbida, avvolgente e setosa
|
Aroma
|
Di frutta secca, vaniglia e tabacco biondo
|
Colore
|
Ambrato
|
Abbinamenti
|
Dolci e Dessert
|
Alcol
|
40% vol.
|
Filosofia
|
Distillazione
|
Temperatura
|
18 - 20°C
|
Produttore
|
DELEA
|
|
Descrizione:
La Bionda Grappa Ticinese è un distillato di eccellenza, ottenuto da vinacce fresche di uve bianche e rosse, sapientemente affinato in pregiate barriques di legni misti, tra cui frassino, ciliegio e rovere, per un periodo minimo di 6 anni. Questo lungo affinamento conferisce alla grappa una complessità e una profondità di sapori che la rendono unica nel suo genere.
Il processo di distillazione avviene nella nostra modernissima distilleria, dove utilizziamo alambicchi discontinui in rame e acciaio inox. La distillazione è eseguita con la massima precisione, garantendo una rigorosa separazione delle teste e della coda, controllata elettronicamente per assicurare la purezza e la qualità superiore del distillato.
La Bionda Grappa Ticinese si presenta al palato come una grappa morbida e avvolgente, con un profilo aromatico ricco e intrigante. Gli aromi di frutta secca, vaniglia e tabacco biondo si fondono armoniosamente, creando un'esperienza di degustazione che delizia i sensi.
Per apprezzare appieno le sue sfumature e la sua eleganza, si consiglia di servire la Bionda Grappa Ticinese a una temperatura di 18-20 °C, utilizzando un bicchiere a forma di corolla di tulipano, come il bicchiere di Grappa Delea, che permette di esaltare i suoi aromi e godere appieno della sua complessità.
|