Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOCG
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Lombardia
|
Vitigno
|
10% Pinot Noir
90% Chardonnay
|
Affinamento
|
Minimo 18 mesi sui lieviti
|
Gusto
|
Morbido, fresco e complesso
|
Aroma
|
Profumi floreali e lieviti
|
Colore
|
Giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli
|
Abbinamenti
|
Pesce, Crostacei, Carne, Antipasti
|
Alcol
|
13% vol.
|
Filosofia
|
Produzione Integrata
|
Temperatura di servizio
|
10-12°C
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
Cantina
|
BOSIO
|
|
Descrizione:
Il Franciacorta Bosio Brut DOCG si distingue per il suo colore giallo paglierino con delicati riflessi verdognoli, che ne riflettono la freschezza e giovinezza. Il bouquet è tipico e invitante, con note floreali leggere che si intrecciano a sentori di lievito e crosta di pane, caratteristiche classiche dei vini spumanti metodo classico. Al palato, si presenta morbido e avvolgente, mantenendo una piacevole freschezza e una struttura complessa che lo rende equilibrato e di facile beva.
Le uve, selezionate con cura, vengono sottoposte a una pressatura soffice per estrarre esclusivamente il mosto fiore, la parte più pregiata del succo. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 15°C, preservando l'integrità degli aromi e la freschezza del frutto. Dopo la fermentazione, la base spumante matura per 6-7 mesi in acciaio, dopodiché viene affinata sui lieviti per un minimo di 18 mesi. Questo lungo periodo di affinamento sui lieviti conferisce al vino una piacevole complessità, donando morbidezza e persistenza al palato.
Il Franciacorta Bosio Brut DOCG è un vino versatile che si presta perfettamente per essere servito come aperitivo, accompagnando stuzzichini e finger food. Grazie alla sua freschezza e struttura, si abbina anche a primi piatti delicati, come risotti o paste con frutti di mare, carni bianche come pollo e tacchino, e piatti di pesce, sia alla griglia che al vapore.
|